
Zoza accusa Lucia (Lo cunto de li cunti)
Il falso eroe è uno dei ruoli base assunti dai personaggi delle fiabe.
Caratteristiche[]
Il falso eroe è un personaggio che reclama di aver compiuto le imprese dell'eroe, usando l'astuzia e a volte aiutato da false prove. L'eroe è costretto a restare in incognito fino al momento di svelare la verità con delle vere prove. In altri casi l'eroe reclama subito i propri meriti, per questo lui e il falso eroe vengono sottoposti ad una prova che il falso eroe fallisce portando a galla la verità.
Il falso eroe non va confuso con l'antagonista, anche se i ruoli non sono rigidi e a volte possono coincidere. Questo accade quando il falso eroe compare all'inizio della storia e ruba il posto che spetta all'eroe prima ancora che l'eroe compia le sue imprese, come il tignoso che si spaccia per il figlioccio del re d'Inghilterra e poi spinge il re a mandare l'eroe verso qualche impresa impossibile perché muoia nello svolgerla. Questo impostore condivide il ruolo di antagonista con la fata Sibiana: non è il tignoso che va sconfitto per liberare la principessa, ma è lui che danneggia l'eroe all'inizio e cerca di ucciderlo alla fine (Il bastimento a tre piani).
Quasi sempre la principessa sa che il falso eroe è un impostore, ma non può fare niente contro di lui perché il re si è fatto convincere dalle false prove. Solo quando l'eroe arriva con le vere prove di quanto accaduto la principessa può confermarle con la sua parola (Cesarino de' Berni e varianti, L'uomo verde d'alghe, La fanciulla e il mago).
Un falso eroe tra i più famosi è Lucia, il personaggio per il quale vengono raccontate tutte le storie del Cunto de li cunti. Per riportare in vita il principe Tadeo va riempita una brocca di lacrime, ma l'eroina Zoza si addormenta quando manca pochissimo, così è Lucia a versare le poche lacrime mancanti. Tadeo si risveglia, crede che sia tutto merito di Lucia e la sposa. Zoza ha una brutta sorpresa quando si sveglia, ma usa gli oggetti magici per far venire a Lucia il desiderio di ascoltare storie. Un giorno Zoza ha l'occasione di presentarsi a corte per raccontarne una e racconta la propria, smascherando le azioni di Lucia.
Un falso eroe ottiene (temporaneamente) la ricompensa dell'eroe qualunque sia il modo in cui la storia è raccontata. Ad esempio, Nardiello ottiene la mano della principessa Milla, ma è il re a non volerlo come genero e a trovare un altro sposo per la figlia. A quel punto intervengono gli aiutanti perché il nuovo sposo non sia in grado di consumare il matrimonio: il re crede che questa sia una punizione per come si è comportato e fa sposare Milla a Nardiello. In questa storia l'altro sposo non ha fatto niente personalmente per rubare i meriti a Nardiello, ma occupa comunque il ruolo di "falso eroe", essendone un ingiusto sostituto. La stessa interpretazione di può dare quando è la principessa a iniziare una relazione con un altro uomo (Le tre foglie della serpe).
La sostituta[]
Falsi eroi come Lucia fingono di aver compiuto le imprese dell'eroe. La sostituta invece finge di essere l'eroina: è una pretendente che si sostituisce a lei prima o dopo le nozze. L'amato si accorge che qualcosa non va, ma alle stranezze vengono date spiegazioni come malattie, ricordi falsati e scuse simili. L'eroina raggiunge comunque la corte, dove si rivela e smaschera la donna che si spacciava per lei (Biancabella e il serpente e varianti, I tre cedri, Fratellino e sorellina, I tre omini del bosco). La sostituta può coincidere anche con l'antagonista (I dodici buoi).
Funzioni[]
Le funzioni del falso eroe non sono per forza come le presenta lo schema: possono mancare del tutto, comparire in un ordine diverso o coincidere con funzioni diverse.

La corte si riunisce per raccontare storie a Lucia (Lo cunto de li cunti)
- 24 - Pretese infondate. Il falso eroe ha assistito alle imprese dell'eroe o si è finto suo aiutante e sfrutta la situazione ottenendo o stando sul punto di ottenere il premio destinato all'eroe.
- 25 & 26 - Prova & Superamento. L'eroe deve affrontare una nuova sfida. Nel caso ci sia di mezzo un falso eroe, questo è il momento in cui l'eroe mostra le prove a suo favore o in cui competere col falso eroe. Il falso eroe non possiede i mezzi magici dell'eroe, per cui non è mai in grado di superare la prova.
- 28 & 29 - Smascheramento & Punizione. Il falso eroe è smascherato e punito.