Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani
Lingua originale
Siciliano
Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani è una raccolta di fiabe curata da Giuseppe Pitrè .
L'opera contiene 300 fiabe divise in quattro volumi ed è la raccolta con il più grande repertorio di fiabe che sia stata fatta finora in Italia e, secondo Calvino , la più bella. Pitrè le ha raccolte in siciliano annotando accuratamente ogni singola parola dei contadini che gliele raccontavano, ma ci sono traduzioni in italiano. Oltre ai 300 racconti, Pitrè ha raccolto altre 100 varianti di quelle storie. Oltre a Pitrè anche alcuni suoi amici lo aiutarono a raccogliere le storie nei vari comuni siciliani.
Questa raccolta fu pubblicata nel 1875. Inizialmente non fu ben accolta dalla critica: il folclore non era ancora materia tenuta in particolare considerazione in Italia e il fatto che Pitrè avesse pubblicato l'opera in siciliano rendeva la critica maggiormente ostile. Nel giro di pochi decenni l'opinione cambiò grazie all'ampliarsi di quel campo di studi e alla pubblicazioni di opere simili nel resto d'Italia anche se non copiose come questa.
Pitrè ha diviso le fiabe siciliane in cinque serie: la prima con fiabe di re, fate e draghi; la seconda con racconti comici e burle; la terza su tradizioni storiche e fantastiche di luoghi e di persone; la quarta con aneddoti sull'origine dei proverbi; la quinta con favolette. Nonostante la suddivisione, lo stesso Pitrè riconosceva che molti racconti potevano essere collocati in più di una delle cinque serie.
Calvino ha usato questa raccolta tra le fonti per le Fiabe italiane .
Lista delle fiabe [ ]
VOLUME 1
La storia di "Si racconta"
Il pappagallo che racconta tre storie
Le Figlie del Re di Spagna
Povera-bella
Il vaso del basilico
Caterina la Sapiente
La sorella del Conte
La pancia che parla
I tre casini di campagna
L'acqua e il sale
Le mie tre belle corone!
Il Re Cavallo-morto
Bianca-come-neve-rossa-come-fuoco
Mandrone e Mandrona
Il Re di Spagna
I tre figli obbedienti
Malvizia
Il Re dell'Amore
Lo Schiavo
La vecchia dell'orto
Lo sposalizio di una Regina con un ladro
I sette ladri
I tredici banditi
Bianca Cipolla
L'argentiere
Pietro il Massaro
Peppe, sperso per il mondo
La borsa, il mantello e il corno fatato
Il ciabattino morto di fame
La Monachina
L'Imperatrice Trebisonda
Il Re dell'Arcolaio
Tredicino
Il cavallo fatato
La storia di una regina
Le figlie dell'erbaiolo
Rosmarina
Le palle magiche
Rosina Imperatrice
Il sorcetto con la coda fetente
La pecorella
Dattero-beldattero
Pelosina
La Gazzarella
La Cerva
La Gobba
Il sarto
L'anello di Angelica
L'Orologio del Barbiere
Ridammi il velo!
VOLUME 2
Il fraticello
Il cespo di rapa
Il Mago Virgilio
Il Diavolo zoppo
La levatrice della Principessa-fata
Il serpente (Pitrè)
L'Infanta Margherita
Sole, Perla e Anna
La figlia di Biancofiore
Cicerone
Bordellone
Le due Sorelle
La Mammadraga
Il ciabattino e i diavoli
I due compari
Il sanguinaccio
La Fata muta
Il Pidocchioso
Il Pescatore
Filippuccio
Il Ciclope
La figlia del mercante di Palermo
Erbabianca
Il Re di Spagna e il Milord inglese
Lo stivale
Il Bracciere a mano manca
Il Gran Narbone
Lo Zio Verità
Il Re di Napoli
La Cisterna
La Lanterna magica
L'Imperatore Scorzone
Il mascalzone
La Bella delle sette montagne d'oro
Il mercante (Pitrè)
Sfortuna
Don Giovanni Miserante
Don Giuseppe Pero
Il cane fatato
Il Principe e il Carbonaio
Il vecchio spilorcio
Il Principe di Messina
L'Ingorda
Le sette Testine
L'aquila che suona
L'aquila d'oro
L'Abate senza pensieri
Il Tenente gravido
Ardante e Fiorina
Giumento, il mercante ismaelita
La colomba (Pitrè)
Il pesce rosso
Le tre storie dei tre figli di mercanti
La Bella dalla stella d'oro
La Reginotta schizzinosa
Il Re
I fratelli pezzenti
Mastro Giuseppe
La Morte e il suo figlioccio
I compari di San Giovanni
VOLUME 3
Il garzone del Fornaio
Il Poverello
Il santo Eremita
Il Tradimento
San Giuseppino
San Michele Arcangelo e un suo devoto
Papa Gregorio
Il Santo Papa Silvestro
Pilato
Malco disperato
San Pietro e i ladri
San Pietro e l'oste
Il Signore, San Pietro e gli Apostoli
Cagione
Fra Giovannone
Il porro di San Pietro
Mastro Francesco Mangia-e-sta-seduto
Sarina
Il mezzo-galletto
Don Mantellino
Minuzzola
Comare Volpina
La Capra e la Monaca
La Gatta e il Sorcio
Il naso del Sacrestano
I vecchi
Pretino
Il tesoro
L'indovinello
Il Re-befè
La storia del barbiere
Il Testamento del Principe
Tuppete tappete
I quattro fessi
I tre fessi di Palermo
L'astuzia dei tre Palermitani
Il pentolaio di Palermo
Il contadino di Lercara
Il Lercarese
Il Partannese
Il Capacioto
Il Calabrese
Il Petralese
Il ladro di Sicilia e il ladro di Napoli
Il Napoletano e il Siciliano
Ferrazzano
Lo zio Capriano
Il Ciabattino
Imbroglia e Sbroglia
Il muratore e suo figlio
Il povero calzolaio
Il ciabattino e i monaci
Il figlio testardo
I tre Gobbi
Fra Ghiniparo
I tre Compari
Il Ciarlatano
Il Principe
Vai a fidarti delle donne!
I due compari
Settemazzate
Mastro Bacù
Il Monaco e il frate
Il prete e i compari pecorai
Il Mezzadro e il Predicatore
Il Sarto
I due capibanda
Il Povero Calzolaio
I due ciechi
L'apprendista del medico
La scommessa
Il contadino bacchettone
Il mastro ciabattino e gli spiriti
Il ciabattino disperato
Il mastro e gli spiriti
Maggio lungo
La moglie babbea
Lo scimunito dell'uva passa e i fichi
Scapatello
Giufà
Il tale della scommessa
Il tale degli asini
Porta dentro il cavallo!
Il mezzadro e il padrone
Il matto
L'indovinello
I tre Consigli
La storia dell'indovinello
La storia della canzone
Pietro Fullone e l'uovo
VOLUME 4
Rais Vito Lucchio
Il Capitano e il Generale
Il Viceré Tonno
Il Re e i carcetati
La Bella d'Icara
Maometto
Guglielmo il malvagio
Guglielmo il Buono
L'Imperatore Federico
Il Vespro siciliano
Il taglia-taglia dei Francesi a Trapani
Lo scoglio del malconsiglio
Tomba Gallica
La bella Angiolina
I Beati Paoli
I Diavoli della Zisa
La Discesa dei Giudici
La pietra del giocatore
Il cortile delle sette Fate
La Croce della Chiesa di Santa Croce
La Grotta di Bettina
La Valle della Donna
La Rocca della Motta, Serra della Bandiera e Valle della Donna
La grotta del Pizzo Bello
Il piede d'olivo del Capitano
Il picco di Marabella
La montagna della fiera
Le bisacce della montagna della fiera
Il Picco dei tre fratelli
Il banco di Disisa
Rocca d'Entella
La montagna di San Cono
La Rocca del Pizzello
La Chiesetta del Salvatore
La Pietra dei sette Muli
La Chiesa della Santissima Annunziata
La Torre di San Brancato
Il Pizzarello
La cisterna del corvo
La montagna del Ragià
La sedia del turco
Il castello di Ficarazzi
La Piana dell'aia
Voragine
Coraggio Don Menna!
Più si campa e più si sa
A gran Signore piccolo dono
Da un corno all'altro, non c'è verso di sapere la verità
Navarra 'sta canzone non la sente
Chi ebbe fuoco campò, chi ebbe pane morì
Che Dio te la mandi buona!
Segreti alla donna non confidare, Compari sbirri non ne cercare, Case con pergola non ne abitare
Tutta la lite per una coperta
Non dire quattro se non l'hai nel sacco
"Prendi il bel tempo e portalo dentro", disse la suocera alla nuora
Le carezze di Tinchione
Con le forbici
Mi vai portando di grotta in grotta come lo sbadiglio di bocca in bocca
Farsi scrupolo per una goccia di latte
Salvare capra e cavoli
Disse la vecchia a Nerone: "Al peggio non c'è fine"
Pero, non hai fatto mai le pere, e manco da santo fai miracoli
Tutto può succedere, meno che un uomo gravido; eppure ci fu il gravido di Monreale
Restare come la fidanzata col sopracciglio rasato
Per una cipolla di Calabria si persero quattro Calabresi
Ci rimise l'asino e la carrube
Che mi voglia bene Dio, ché coi Santi ci scherzo e rido
Palermo, un sacco alto così!
Gente di Gesso, frustagalli
Cani di Carini!
Brancaleone!
I due sorci
L'Uomo, il Lupo e la Volpe
Il Vento, l'Acqua e l'Onore
Compare Lupo e Comare Volpe
Il Re degli animali, il Lupo e la Volpe
La Volpe
L'Uccellino
Il Lupo e il Cardellino
La Cicala e la Formica
Il Re Cristallo
La moglie curiosa
La Matrigna
L'Eremita
La bella figliola
Il fuso caduto
Il cavallino fedele
La pupattola
Il leone
L'Arte sparisce e la Natura vince
Ci hanno tolto di mezzo Perollo!
Per un punto San Martino perse la cappa
Per non fare il nodo perdi il punto
Tre donne, che brutta fine!
Il tesoro della Zisa
Il contadino e il Re
Peronzola penzoloni penzolava
La Devota
Un re raro
Cola Pesce, ovvero Pesce Cola