Gianfrancesco Straparola o Giovanni Francesco Straparola (1480-1557) è stato uno scrittore italiano.
Biografia[]
Straparola nacque a Caravaggio (secondo quanto dichiarato nelle prime stampe del suo canzoniere e da un sonetto al suo interno) e si presume che il vero nome della sua famiglia fosse Secchi: "Straparola" deriverebbe da straparlare.
Si sa poco della vita: la prima pubblicazione nota risale al 1508. Dal 1530 soggiornò a Venezia, dove essendo un letterato probabilmente svolgeva anche la professione di insegnante, segretario privato e attività simili.
La sua morte è collocabile tra il 1556 e il 1558. Alcuni presumono che potrebbe anche essere morto per l'epidemia che colpì Venezia nel 1555.
Opere[]
Straparola nel 1508 pubblicò un canzoniere contenente sonetti e altri componimenti in versi, l'Opera nova de Zoan Francesco Straparola. La sua raccolta di novelle Le piacevoli notti, pubblicata nel 1550, ebbe tanto successo da spingerlo a pubblicare un secondo volume nel 1553.