Hänsel und Gretel è un'opera teatrale tedesca in tre atti scritta da Adelheid Wette e musicata da suo fratello Engelbert Humperdinck; è ispirata alla fiaba Hansel e Gretel dei fratelli Grimm. Non è stata trasposta in italiano.
Trama []
I contadini Peter e Gertrude sono molto poveri e hanno due figli, Hansel e Gretel. Gertrude si arrabbia con i figli e li manda a raccogliere fragole nella foresta. Peter torna a casa e ha guadagnato abbastanza per far mangiare tutti, ma è preoccupato quando scopre dove sono i figli: nella foresta vive la strega Marzapane che attira bambini, li trasforma nel forno magico e se li mangia. Lui e Gertrude si mettono subito alla ricerca dei bambini.
Hansel si mangia tutte le fragole e litiga con Gretel. Si perdono e sono costretti a restare nel bosco per la notte. Il Nano Sabbiolino fa addormentare i due bambini con la sua polvere magica e durante la notte quattordici angeli custodi scendono a proteggere Hansel e Gretel che dormono.
Al mattino il Nano Rugiadoso risveglia Hansel e Gretel, che vedono una casa di biscotti. I bambini sono felici della scoperta ma la strega Marzapane li cattura e chiude Hansel in gabbia per farlo ingrassare. Hansel fa solo finta di mangiare i dolci, poi Gretel lo libera con la bacchetta della strega e insieme spingono Marzapane nel forno. Tutti i bambini già trasformati in marzapane tornano umani, ma riescono a muoversi solo quando Hansel e Gretel li toccano con la mano. I due bambini poi tornano dai genitori.