Hänsel und Gretel è un lungometraggio tedesco (Germania Ovest) del 1954 diretto da Fritz Genschow e ispirato alla fiaba Hansel e Gretel dei fratelli Grimm. Non è stato doppiato in italiano.
Trama[]
La famiglia di Hansel e Gretel è così povera che non hanno da mangiare. Un giorno un vecchio convince i genitori ad abbandonare i bambini nella foresta. I genitori dicono ad Hansel e Gretel che nella foresta ci sono fiumi di latte e miele, ma solo per i bambini. Hansel e Gretel ci credono, ma i genitori si sentono in colpa e tutti e due vogliono tornare a cercare i figli il giorno dopo. Hansel intanto sapeva che i genitori mentivano e ha segnato la strada con dei sassi, ma poi li ha finiti e ha dovuto continuare con le briciole di pane, che sono state mangiate dagli animali. Hansel e Gretel quindi si sono persi.
Hansel e Gretel trovano una casa di pan di zenzero ma esce una strega a rimproverarli. Gretel è una brava fornaia e per scusarsi offre i propri servizi alla strega. Hansel però viene imprigionato e la strega lo mette all'ingrasso per mangiarlo. Lei non ci vede bene perciò Hansel le fa sentire un osso invece del proprio dito. Gretel però spinge la strega nel forno e tutti i bambini intrappolati nel pan di zenzero vengono liberati. La casa è distrutta e dal cielo scende un pane che Hansel taglia per tutti, e il pane non smette di moltiplicarsi: in questo modo le famiglie di tutti non soffrono più la fame.