Hänsel und Gretel è un lungometraggio tedesco (Germania Ovest) del 1954 diretto da Walter Janssen e ispirato alla fiaba Hansel e Gretel dei fratelli Grimm. Non è stato doppiato in italiano.
Trama[]
La famiglia di Hansel e Gretel vive fabbricando cestini ma non guadagnano abbastanza per pagare l'affitto. Hansel e Gretel sentono il padre parlare dei leggendari tesori della strega nel bosco e una notte i due bambini escono di nascosto per andare a cercarli e aiutare la famiglia. Il primo tentativo fallisce perché Hansel e Gretel incontrano un orso nel bosco ma almeno tornano a casa seguendo la traccia di sassi lasciata da Hansel.
Qualche tempo dopo il problema dell'affitto si ripresenta, così Hansel e Gretel se ne vanno di nuovo di nascosto a cercare i tesori della strega. Hansel lascia una scia di briciole di pane ma il corvo della strega se le mangia. I bambini trovano la casetta di marzapane della strega che si finge gentile e li ospita, ma la mattina dopo imprigiona Hansel e mette Gretel a farle le faccende. I genitori intanto si mettono alla loro ricerca.
La strega non ci vede bene e Hansel le fa sentire un ossicino per farle credere che non sta ingrassando, ma qualche tempo dopo la strega si stufa e decide di mangiarselo lo stesso. Gretel finge di non sapere come si prepara il forno, poi usa la pala del pane per spingerci la strega dentro. La casa viene distrutta e una colomba dona ai bambini la chiave della botola che conduce ai tesori della strega. La colomba poi li guida verso casa e grazie a loro la famiglia non ha più problemi di soldi.