Hänsel und Gretel è un cortometraggio tedesco (Germania Ovest) del 1971 diretto da Rudolf Jugert e ispirato alla fiaba Hansel e Gretel dei fratelli Grimm. Non è stato doppiato in italiano.
Trama[]
La famiglia di Hansel e Gretel è povera e la matrigna convince il padre ad abbandonare i bambini nella foresta. I bambini li sentono parlare e Hansel esce di notte a raccogliere sassolini bianchi. Il giorno dopo la famiglia va a fare la legna nel bosco e Hansel segna la strada con i sassolini. I genitori accendono un grande fuoco e quando i bambini si addormentano li lasciano lì. Hansel e Gretel si svegliano di notte, ma seguono i sassolini bianchi e al mattino sono di nuovo a casa.
I genitori pianificano di nuovo di abbandonarli e Hansel vuole uscire a raccogliere altri sassi, ma la porta di casa è chiusa e lui non trova la chiave. La mattina dopo Hansel sbriciola il pane per ritrovare la strada, poi lui e Gretel restano vicino al fuoco acceso dai genitori e si addormentano. La notte si svegliano ma non ritrovano la strada perché gli animali si sono mangiati le briciole.
Hansel e Gretel trovano una casetta di dolci e si addormentano su una panchina di fuori, ma la strega che vive lì prende Hansel e lo chiude in gabbia, poi manda Gretel a preparargli da mangiare. La strega non ci vede bene e controlla se Hansel è ingrassato sentendogli il dito ma lui le fa sentire un ossicino per farle credere di essere troppo magro. La strega ha comunque voglia di mangiarselo ma Gretel la spinge nel forno e libera il fratello. Hansel e Gretel rubano tutti i tesori della strega e tornano a casa dal madre, mentre la matrigna è morta.