Hänsel e Gretel è un racconto tedesco nelle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm.
Trama[]
Hansel e Gretel sono i figli di un boscaiolo. Arrivata la miseria nella loro casa la matrigna convince il padre ad abbandonare i bambini nel bosco il giorno seguente. Hansel sente tutto ed esce a raccogliere dei sassi bianchi. Il giorno dopo Hansel getta i sassi lungo il cammino. Arrivati nel cuore del bosco i genitori accendono un fuoco e lasciano lì i bambini dicendo che andranno a tagliare la legna. Arrivata la notte la luce della luna illumina i sassi bianchi aiutando Hansel e Gretel a tornare a casa. Il padre è felice di rivederli, ma tempo dopo la famiglia non ha più da mangiare. La matrigna convince il marito a lasciare di nuovo i bambini nella foresta. Hansel non riesce a uscire per raccogliere i sassi, e il giorno dopo lascia briciole di pane lungo la strada. Abbandonati nuovamente i bambini cercano di ritrovare la strada, ma gli uccelli hanno mangiato tutte le briciole.
Il terzo giorno nella foresta Hansel e Gretel seguono il volo di un uccello bianco bellissimo e arrivano a una casetta fatta di dolci. I bambini cominciano a mangiarla finché non esce una vecchia decrepita. La vecchia si comporta gentilmente, li fa mangiare e li ospita con tutte le comodità, La vecchia in realtà è una strega che attira i bambini nella sua casa per mangiarli: rinchiude Hansel in una gabbia e costringe Gretel a cucinare per far ingrassare il fratello. La strega non ci vede bene e per capire se Hansel ingrassa deve sentire le sue dita: Hansel le fa sempre sentire un ossicino che era nella gabbia.
Dopo un mese la strega perde la pazienza e decide di mangiare Hansel anche se non sembra ingrassare. La strega dice a Gretel di controllare se il forno è abbastanza caldo, così da poterla spingere dentro e arrostirla. Gretel però intuisce le sue intenzione e finge di non capire cosa deve fare: mentre la strega le fa vedere cosa deve fare Gretel la spinge dentro e chiude lo sportello, condannandola a bruciare. Gretel libera Hansel, e i due prendono tutte le gemme che possono dai forzieri della strega. Si incamminano verso casa, attraversano un fiume uno alla volta sul dorso di un'anatra e tornano dal padre, che non era mai stato felice da quando li aveva lasciati. La matrigna è morta, e il resto della famiglia può vivere bene grazie alle gemme della strega.
La prima edizione[]
Le fiabe dei Grimm pubblicate tra il 1812 e il 1815 hanno subito dei cambiamenti nelle edizioni successive: ciò che leggiamo oggi è la settima e ultima edizione curata dagli autori.
Nella prima versione di questa fiaba la moglie del taglialegna non è la matrigna ma la vera madre dei bambini. Non c'è l'uccello bianco ad attirare i bambini dalla strega, Gretel uccide la strega infilandola nel forno con la pala del pane e non c'è nessuna anatra durante il viaggio di ritorno.
Adattamenti[]
- Hänsel und Gretel (1893) di Engelbert Humperdinck. Opera lirica tedesca. I bambini non vengono abbandonati ma si perdono mentre cercano fragole. La strega Marzapane ha un forno magico che trasforma i bambini in marzapane, e solo dopo lei li mangia. I bambini di marzapane tornano umani quando Hansel e Gretel spingono la strega nel forno. Ci sono anche dei nani (quello del sonno e quello della rugiada) e gli angeli custodi. Molti adattamenti successivi della fiaba si basano su questa opera o ne riutilizzano le musiche.
- Hänsel und Gretel (1908) di Oskar Messter. Film muto tedesco. Il film è fedele alla fiaba originale del 1812, quella senza uccello bianco e senza anatra.
- Hansel and Gretel (1909) di James Searle Dawley. Film muto statunitense basato sull'opera lirica di Humperdinck. I bambini si perdono per colpa delle fate, che sostituiscono poi il nano della rugiada. Restano invece l'omino del sonno e gli angeli.
- The Babes in the Woods (1917) di Chester M. Franklin e Sidney Franklin. Film muto statunitense. Hansel e Gretel sono perseguitati sia dalla strega che da un principe, ma c'è una fata che li protegge. La fiaba è raccontata da un padre ai figli in pericolo per farli tranquillizzare.
- Hansel and Gretel (1923) di Alfred J. Goulding. Film muto statunitense. Hansel e Gretel non sono fratelli e devono vedersela con un gigante.
- Nel paese delle fate (1932) di Burt Gillett. Cortometraggio animato statunitense. Hansel e Gretel trovano per caso il paese degli gnomi e poi incontrano una strega che trasforma i bambini in animali. Hansel e Gretel si liberano di lei con l'aiuto degli gnomi e degli altri bambini che salvano. La strega si pietrifica dopo essere caduta nel proprio calderone.
- Hansel and Gretel (1933) di Frank Moser. Cortometraggio animato statunitense. Hansel e Gretel si incontrano per la prima volta nella foresta dopo essersi entrambi persi. La strega si serve dell'aiuto di un albero parlante e animali malvagi per attirarli in trappola. Hansel e Gretel usano i tesori della strega per sposarsi e diventare ricchi.
- Hansel and Gretel (1951) di Ray Harryhousen. Cortometraggio statunitense in stop motion. Hansel e Gretel hanno solo il padre e vanno a cercare da mangiare di loro iniziativa. La strega trasforma i bambini in marzapane prima di mangiarli.
- Hansel and Gretel (1952) di Connie Rasinski. Cortometraggio animato statunitense. Fa parte delle avventure di Mighty Mouse, che salva Hansel e Gretel persi nel paese delle streghe e catturati da una di loro. La strega si rimpicciolisce dopo essere caduta nel proprio calderone.
- Hansel and Gretel: An Opera Fantasy (1954) di John Paul. Lungometraggio statunitense in stop motion basato sull'opera lirica di Humperdinck. Manca il nano della rugiada e i bambini sono accompagnati da un'oca e un orsetto.
- Hansel and Gretel (1954) di Lotte Reiniger. Cortometraggio animato britannico. Hansel e Gretel si perdono mentre giocano ma i loro amici animali li aiutano contro la strega, che si dissolve quando il suo bastone magico viene distrutto.
- Hänsel und Gretel (1954) di Walter Janssen. Lungometraggio tedesco. Hansel e Gretel vanno di proposito nel bosco a cercare i tesori della strega per aiutare i genitori a pagare i debiti. Il corvo che mangia le briciole di Hansel è della strega, mentre una colomba guida i bambini al tesoro e poi a casa.
- Hänsel und Gretel (1954) di Fritz Genschow. Lungometraggio tedesco. Entrambi i genitori sono pentiti di aver abbandonato i figli e tornano a cercarli. La strega trasforma i bambini in pan di zenzero prima di mangiarli. Hansel, Gretel e i bambini liberati ricevono dal cielo una pagnotta che si moltiplica all'infinito.
- Hansel y Gretel (1969) di Manuel Gutiérrez Aragón. Cortometraggio spagnolo.
- Hänsel und Gretel (1971) di Rudolf Jugert. Cortometraggio tedesco. Il film è fedele alla fiaba originale del 1812, quella senza uccello bianco e senza anatra.
- Hansel and Gretel (1982) di Tim Burton. Mediometraggio statunitense. Il padre dei bambini è un giocattolaio e non partecipa al duplice abbandono dei bambini. Un robot giocattolo sostituisce l'uccello bianco della fiaba, mentre una barca a forma di cigno sostituisce l'anatra. Ci sono elementi che implicano che la matrigna e la strega siano la stessa persona.
- Hansel e Gretel (1987) di Len Talan. Lungometraggio statunitense basato sull'opera lirica di Humperdinck. Ci sono varie scene nel villaggio dove vivono i bambini. Non ci sono l'omino del sonno o quello della rugiada, e gli angeli nella foresta vengono solo sognati da Hansel.
- Hansel and Gretel (2002) di Gary J. Tunnicliffe. Lungometraggio statunitense. Ci sono anche l'omino del sonno, una fata, un troll e il babau. La matrigna abbandona i bambini da sola e raccoglie tutti i sassi di Hansel, ma si perde anche lei e alla fine diventa la nuova strega del bosco. Un padre legge la storia per i figli da un libro che l'omino del sonno ha lasciato lì per sbaglio.
- Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe (2013) di Tommy Wirkola. Lungometraggio statunitense. I genitori lasciano i bambini nella foresta per metterli in salvo, ma loro non sanno cosa succede e cercano aiuto nella casa di dolci senza sapere che ci vive una strega. I bambini uccidono la strega e diventano cacciatori di streghe. Solo molti anni dopo affrontano la strega Muriel, la causa delle disgrazie capitate alla loro famiglia.
- Gretel e Hansel (2020) di Oz Perkins. Lungometraggio statunitense. Gretel e Hansel vengono cacciati dalla madre, finendo nella casa di legno della strega che prende Gretel come apprendista. Vengono esplorate le origini della strega.