I musicanti di Brema è un racconto tedesco nelle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm.
Trama[]
Un vecchio asino non è più in grado di lavorare come prima, e quando si accorge che il padrone vuole abbatterlo scappa verso Brema, dove spera di far parte della banda municipale. Lungo la strada incontra un vecchio cane da caccia, fuggito dal suo padrone per lo stesso motivo dell'asino, un vecchio gatto sfuggito alla padrona che voleva annegarlo e un gallo che il giorno dopo dovrà essere cucinato per gli ospiti: l'asino convince tutti e tre ad andare insieme a suonare a Brema.VI AMO
La sera arrivano nella foresta e pensano di fermarsi nella casa dei briganti: il cane sale sull'asino, il gatto sul cane e il gallo sul gatto, e insieme cominciano a urlare fuori dalla finestra per poi entrare e cacciare i briganti terrorizzati. I quattro animali mangiano la cena dei briganti, ma i briganti provano a riprendere la casa. Uno di loro entra durante la notte e viene cacciato e ferito dagli animali che si erano messi a dormire: il brigante allora crede che il gatto nel camino sia una strega che l'ha graffiato, che il cane dietro una porta sia un uomo col coltello, che l'asino in cortile sia un mostro col bastone e che il gallo sul tetto sia un giudice. I briganti allora decidono di non tornare nella casa, mentre i quattro animali ci si trovano così bene che non la lasciano più.
Adattamenti[]
- I musicanti di Brema (1922) di Walt Disney. Cortometraggio animato statunitense.
- Die Bremer Stadtmusikanten (1949) di Richard Mohaupt. Opera tedesca.
- I musicanti di Brema (1969) di Yuri Entin and Vasily Livanov. Film animato sovietico.
- The Muppet Musicians of Bremen (1972) di Jim Henson. Lungometraggio statunitense.
- I 4 di Brema (1981) della Tezuka Productions. Film d'animazione giapponese.
- La banda del rock - I musicanti di Brema (1997) di Eberhard Junkersdorf, Jürgen Richter e Michael Coldewey. Film d'animazione.