Fiabe Wiki

I sette colombelli è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è l'ottavo racconto della quarta giornata ed è narrato da Paola.

Trama []

Iannetella è incinta e ha già sette figli: Giangrazio, Cecchitiello, Pascale, Nuccio, Pone, Pezillo e Carcavecchia. I figli le dicono che se avrà un altro maschio se ne andranno di casa. A Iannetella nasce una bambina, Cianna, ma per sbaglio lei lascia sulla finestra il segnale che è nato un maschio, così i figli se ne vanno e si mettono al servizio di un orco che li tratta come figli. Cianna diventa grande e parte alla ricerca dei fratelli perduti. Trova la casa dell'orco e si fa riconoscere dai fratelli, che però hanno paura di quello che l'orco potrebbe farle e le raccomandano di non farsi vedere e dividere tutto il cibo con la gatta.

Dopo qualche tempo Cianna prepara dei ceci e ci trova in mezzo una nocciola, ma la mangia senza dividerla con la gatta, che per dispetto le spegne il fuoco. Cianna esce dalla stanza per rimediare e l'orco la vede. Lei si chiude dentro la stanza, ma l'orco è infuriato e vuole mangiarla. I fratelli arrivano e Giangrazio finge di non sapere nulla di una ragazza in casa, ma finge di conoscere un passaggio per la stanza ingannando l'orco: i fratelli lo gettano in una fossa e lo seppelliscono, poi vanno a rimproverare Cianna per la disattenzione. Le raccomandano anche di non raccogliere mai l'erba che cresce attorno alla tomba dell'orco o si trasformerebbero tutti e sette in colombelli. Tempo dopo i fratelli sono a fare la legna e a casa loro arriva un pellegrino: gli è caduta una pigna in testa e Cianna raccoglie del rosmarino vicino alla tomba dell'orco per fargli una pomata. Il pellegrino se ne va e poco dopo arrivano i fratelli di Cianna trasformati in colombelli. L'unico modo per farli tornare normali è chiedere aiuto alla mamma del Tempo, così Cianna chiede ai fratelli di aspettarla lì e parte.

Durante il viaggio Cianna incontra dei personaggi che le indicano la strada e in cambio Cianna dovrà chiedere alla mamma del Tempo qualcosa per loro: la balena vuole scoprire come smettere di arenarsi, i topi vogliono un modo per liberarsi della tirannia delle gatte, le formiche vogliono vivere più a lungo, la quercia vuole sapere come tornare agli onori perduti. Non manca molto alla casa del Tempo quando Cianna incontra il vecchio pellegrino che aveva curato: lui le spiega nei dettagli come ottenere ciò che vuole dalla mamma del Tempo, poi si trasforma in cenere e Cianna seppellisce ciò che rimane.

Cianna arriva alla casa del Tempo, aspetta finché non lo vede uscire, poi entra e ruba i contrappesi dell'orologio appeso al muro, sul quale è seduta la mamma del Tempo, che ha le palpebre così calate da non poterla vedere. Cianna si rivela e la vecchia chiama il figlio, ma lui non può arrivare perché Cianna ha fermato l'orologio. Cianna costringe la vecchia a giurarle per le ali del figlio che la aiuterà a trovare le risposte che cerca, poi rimette i contrappesi all'orologio e si nasconde. Quando il Tempo torna a casa, la mamma gli chiede le soluzioni per Cianna: la quercia non sarà mai cara alla gente finché ci saranno tesori sotto le sue radici, i topi devono attaccare campanelli alle zampe delle gatte, le formiche devono fare a meno di volare, la balena deve farsi amico il topo di mare e i sette colombelli devono fare il nido sulla colonna della ricchezza.

Cianna lascia la casa del Tempo e i fratelli la raggiungono: per riposarsi si posano sulle corna di un bue morto e subito tornano umani. Proseguono il viaggio tutti insieme e portano la risposta alla quercia: l'albero chiede loro di prendersi l'oro sotto le sue radici e se lo dividono in otto parti. Più avanti si fermano a riposare e vengono derubati, ma arrivano i topi, che dopo aver ricevuto la loro risposta liberano Cianna e i fratelli. Cianna porta la risposta anche alle formiche, le quali per gratitudine li guidano al nascondiglio dei ladri. Giangrazio viene calato nel nascondiglio per recuperare l'oro, poi scappano tutti insieme verso la spiaggia inseguiti dai ladri. Cianna dà la risposta anche alla balena, che li porta in salvo attraverso il mare. In questo modo Cianna e i fratelli tornano pieni di ricchezze dai genitori.

Varianti e fiabe simili[]

Varianti italiane[]

Varianti straniere[]