La Cenerentola è una fiaba italiana di Domenico Comparetti inserita nella raccolta Novelline popolari italiane.
Trama[]
Marito e moglie hanno due figlie. Una è la loro preferita mentre l'altra viene trattata come una schiava. Vive in mezzo alla cenere e tutti la chiamano Cenerentola. La madre la manda ogni giorno a portar fuori le anatre e le da una libbra di canapa da filare. Una mattina Cenerentola incontra una vecchia che le chiede se i genitori mandino mai sua sorella fuori con le anatre ma la ragazza risponde di no. La vecchia le da quindi un pettine e le dice di pettinarsi. Quando si pettina da un lato della testa cadono spighe di grano e dall'altro rubini e brillanti. La vecchia dice a Cenerentola di andare a casa per nascondere i rubini in una scatolina ma la ragazza risponde che deve filare la canapa. La donna tira fuori una bacchetta magica e svolge il lavoro per incanto. Ogni mattina Cenerentola incontra la vecchia che le fila la lana mentre lei si pettina. Un giorno la donna dice alla ragazza che quella sera il principe darà un ballo e che la madre la prenderà in giro chiedendole se vuole venire ma lei deve dire di no. La vecchia le regala allora un uccellino e le dice di chiedere a lui i vestiti e la carrozza per andare a palazzo perché il principe ballerà solo con lei. Cenerentola dovrà però andarsene quando tutti si spostano nella sala del rinfresco. La ragazza porta a casa l'uccellino e tutto quello che la vecchia aveva detto si avvera: la madre le chiede se vuole venire, l'uccello le da un'abito e una carrozza, il principe balla solo con lei e, quando tutti vanno nella sala del rinfresco, lei scappa. Tornata a casa la famiglia la madre le dice che il principe darà una festa anche la sera dopo visto che vuole rivedere la misteriosa dama ma Cenerentola non vuole andare. La mattina dopo la vecchia le regala una bacchetta magica e le dice che quella sera verrà inseguita da dei servi tornando a casa e che dovrà battere a terra quel regalo comandando "Quattrini!". Questi appariranno e la ragazza dovrà lanciarli agli inseguitori e questi perderanno tempo raccogliendoli. Tutto va come previsto e quando torna a casa la famiglia la madre le chiede se vuole andare alla festa che ci sarà la sera dopo ma Cenerentola è indifferente. La mattina dopo la vecchia le rivela che quella sera verrà di nuovo inseguita e lei dovrà lanciare ai servi soldi e una delle sue scarpe ma questi scopriranno dove vive. Quella sera Cenerentola veste un vestito con campanellini e scarpette d'oro. I servi, consapevoli che se non scopriranno dove vive la fanciulla moriranno, non raccolgono i soldi e scoprono dove vive la misteriosa ragazza ma uno di loro raccoglie la scarpa. La consegna al principe e la mattina dopo questi si presenta a casa di Cenerentola e chiede ai padroni di casa se abbiano figlie. Il padre risponde presentandogli la figlia preferita e il figlio del re chiede se ne abbiano altre. Il padre chiama Cenerentola e questa fa in tempo a chiedere all'uccellino se può rivestirla con l'abito della sera prima. La madre, sentendo il rumore dei campanelli del vestito, pensa che la ragazza si stia portando dietro le palette e la deride. Appena Cenerentola scende le scale tutti la riconoscono e il principe, vedendo che ha una sola scarpetta le mette l'altra. I due si sposano e riempiono di soldi i genitori di lei.