Fiabe Wiki
Advertisement

La bambina venduta con le pere è un racconto italiano nelle Fiabe italiane di Calvino.

Si basa su Margheritina, la variante raccolta nel Monferrato da Comparetti.

Trama[]

Un contadino deve dare al re quattro corbe di pere l'anno, ma un anno gliene vengono solo tre e mezzo: per non farlo notare al re il contadino mette in una corba la più piccola delle sue figlie nascosta tra le pere. Tempo dopo a corte si accorgono che qualcuno mangia le pere e trovano la bambina, che mettono a lavorare in cucina e alla quale danno il nome Perina.

Perina cresce benvoluta da tutti e in amicizia con il principe. Le altre serve però la invidiano e dicono al re che Perina si è vantata di poter rubare il tesoro delle streghe. Il re ce la manda davvero, e lungo la strada Perina ignora un melo e un pesco per poi addormentarsi su un pero. La mattina dopo sotto il pero c'è una vecchietta che le lascia tre libbre di sugna, tre libbre di pane e tre libbre di saggina.

Perina cammina e trova tre donne che si strappano i capelli per spazzarci il forno, così lei lascia loro la saggina e quelle la lasciano passare. Dopo incontra tre cani feroci, ma riesce a passare lasciando loro il pane. Alla fine Perina arriva alla riva di un fiume rosso sangue e recita la formula imparata dalla vecchia perché l'acqua si ritiri e la lasci passare. Oltre il fiume c'è un palazzo bellissimo con la porta che sbatte in continuazione. Perina usa la sugna sui cardini e quella comincia ad aprirsi e chiudersi dolcemente.

Nel palazzo Perina prende la cassetta con l'oro delle streghe: la cassetta urla prima alla porta, poi ai cani, al fiume e infine alle donne di uccidere la ragazza, ma Perina è stata gentile con loro e si rifiutano di farlo. Perina arriva a casa e apre la cassetta, dalla quale esce una gallina coi pulcini d'oro. Quelli scappano via, ma Perina torna sotto il pero dove la vecchietta pascola la gallina e i pulcini e li costringe a tornare nella cassetta.

Perina torna al castello e il principe le viene incontro, dicendole che come ricompensa dovrà chiedere al re la cassa di carbone in cantina. Perina fa come le viene detto: dalla cassa di carbone esce fuori il principe, così il re accetta di farli sposare.

Varianti e fiabe simili []

Varianti italiane[]

Advertisement