Fiabe Wiki
Advertisement

La signora Holle è un racconto tedesco nelle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm.

Trama[]

Una vedova ha due figlie, una bella e laboriosa, l'altra brutta e pigra. La madre però preferisce quella pigra perché è la sua vera figlia, così all'altra spettano tutte le faccende di casa. Un giorno la ragazza fila tanto da farsi sanguinare le dita, e andata alla fontana la conocchia le cade nell'acqua. La ragazza entra nella fontana per ritrovarla e sviene, per poi risvegliarsi in un prato bellissimo. La ragazza trova un forno pieno di pane, e il pane le chiede di tirarlo fuori perché è cotto. Lo stesso le accade più avanti, quando un albero di mele le chiede di essere scosso perché i frutti maturi cadano. Più avanti la ragazza arriva a casa di una vecchia con i denti lunghissimi. La vecchia però si presenta come la signora Holle e si offre di ospitarla: in cambio la ragazza dovrà solo sprimacciare i suoi cuscini ogni mattina, e quando le piume voleranno come fiocchi di neve allora nevicherà sulla terra.

La ragazza vive bene con Holle e ogni mattina sprimaccia i cuscini con tanta energia da far turbinare le piume come neve. Qualche tempo dopo la ragazza sente nostalgia di casa, così Holle l'accompagna al portone dove una pioggia d'oro ricopre la ragazza e le rimarrà addosso per sempre. Holle le restituisce la conocchia e la rimanda a casa. Tornata a casa la madre è felice di rivederla, ma vuole che quella fortuna capiti anche all'altra figlia.

La sorellastra allora si punge la mano tra i rovi per insanguinare la conocchia, poi la getta nella fontana e si tuffa. La ragazza si rifiuta di tirare fuori il pane e di far cadere le mele. Il primo giorno a casa di Holle si mostra volenterosa e fa tutto quello che Holle le chiede, ma nei giorni successivi non fa più nulla e non sprimaccia nemmeno i cuscini di Holle a dovere. Alla fine Holle la manda via, ma passando sotto il portone la ragazza viene ricoperta di pece, e non se ne libera più per il resto della sua vita.

La prima edizione[]

Le fiabe dei Grimm pubblicate tra il 1812 e il 1815 hanno subito dei cambiamenti nelle edizioni successive: ciò che leggiamo oggi è la settima e ultima edizione curata dagli autori.

Nella prima versione di questa fiaba entrambe le ragazze sono le vere figlie della vedova. Quella laboriosa cade nel pozzo insieme al secchio dopo essersi sporta troppo, ma il resto va come nell'edizione finale.

Adattamenti[]

  • Frau Holle (1906). Film muto tedesco.
  • Frau Holle (1953) di Johannes Hempel. Film d'animazione.
  • Frau Holle (1954) regia di Fritz Genschow. Lungometraggio tedesco.
  • Frau Holle (1959) produzione televisiva tedesca.
  • Frau Holle (1961) di Peter Podehl. Lungometraggio tedesco.
  • Frau Holle (1963) di Gottfried Kolditz. Lungometraggio tedesco.
  • Frau Holle (1967) produzione televisiva.
  • Frau Holle (1971) di Rudolf Jugert. Lungometraggio tedesco.
  • Frau Holle - La signora della neve (1986) di Juraj Jakubisko. Lungometraggio cecoslovacco.
  • Frau Holle (2004) di Thomas Schneider-Trumpp. Corto d'animazione tedesco.

Varianti e fiabe simili[]

Varianti italiane[]

Varianti straniere[]

Galleria []

Advertisement