Fiabe Wiki

Le tre corone è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il sesto racconto della quarta giornata ed è narrato da Antonella.

Trama []

Il re di Vallescossa non può avere figli e se ne lamenta spesso. Un giorno dalle foglie del giardino sente una voce che gli chiede se vuole una figlia che poi scapperà o un figlio che lo distruggerà. Dopo aver consultato i suoi consiglieri, il re chiede una figlia. La bambina nasce, viene chiamata Marchetta e i genitori la fanno vivere in una torre per proteggerla. Anni dopo il re e la regina combinano il matrimonio di Marchetta con il re di Perditesta, ma il giorno delle nozze, la prima volta che Marchetta esce di casa, una raffica di vento la porta via.

Marchetta si ritrova nella foresta fuori dalla casa di un'orca. Una vecchia che si occupa della casa le dice di nascondersi. Mentre l'orca non c'è, Marchetta mette in ordine e pulisce la casa: l'orca trova tutto pulito e sospetta che non sia la vecchia a farlo. In seguito Marchetta cucina un'oca talmente buona che l'orca giura che non torcerà un capello a chiunque le sta facendo tutte queste gentilezze e lo coprirà d'affetto. Marchetta allora si rivela e l'orca mantiene la parola data, amandola come una figlia. L'orca però avverte Marchetta che non dovrà mai aprire l'ultima camera della casa, e in cambio giura per le sue tre corone che le farà fare un ottimo matrimonio.

Un giorno l'orca è assente e Marchetta, morendo dalla curiosità, apre l'ultima camera e ci trova tre bellissime ragazze addormentate: sono le figlie dell'orca e correvano un pericolo a causa del destino avverso, così la madre le ha incantate e l'unico modo per salvarle è che vengano svegliate da una figlia di re. Le tre ragazze si svegliano e Marchetta fa loro da mangiare, ma l'orca torna e le dà uno schiaffo per aver disobbedito. Marchetta allora le chiede il permesso di andarsene per il mondo alla ricerca del suo destino. L'orca non riesce a distoglierla da quel proposito e le lascia un anello magico: Marchetta dovrà tenere la pietra dell'anello verso l'interno della mano e non dovrà guardarla mai, a meno che non sentirà il nome dell'orca ripetuto dall'eco in una situazione di pericolo.

Marchetta parte vestita da ragazzo e diventa il paggio di un re. Con il passare del tempo la regina si innamora del paggio del marito. Marchetta rifiuta tutte le offerte amorose della regina e lei per vendicarsi dice al re che il paggio le ha messo le mani addosso provando a sedurla. Il re condanna a morte Marchetta che pronuncia le sue ultime parole, ma quando dice la parola forca l'eco risponde orca. Marchetta si ricorda dell'anello e guarda la pietra: una voce terribile risuona nell'aria e ripete per tre volte che Marchetta è una femmina e deve essere liberata. Marchetta racconta la propria storia e il re capisce che è la figlia del re di Vallescossa, suo amico. Dimostrata la malignità della regina, il re la fa gettare in mare con una macina e sposa Marchetta.

Varianti e fiabe simili[]

Varianti italiane[]

Varianti straniere[]