- A Coach for Cinderella
- Adamo
- Adolfo Coelho
- Agatina, o la virtù premiata
- Aiutante
- Aladdin (personaggio)
- Aleksandr Nikolaevič Afanas'ev
- Amore e Psiche (personaggi)
- Ancillotto, Re di Provino
- Andreana
- Angelo
- Angelo e Alessandro De Gubernatis
- Antagonista
- AnthousaXanthousaChrisomalousa
- Antonio De Nino
- Antonio Tiraboschi
- Argentofo
- Aschenbrödel (1901)
- Aschenputtel (1922)
- Aschenputtel (1955)
- Babiole
- Barbablù (1951)
- Barbablù (1972)
- Barbablù (Perrault)
- Barbablù (personaggio)
- Barbe-Bleue (1896)
- Barbe-Bleue (1901)
- Barbe Bleue (2009)
- Barbie Raperonzolo
- Bel-Fiore
- Bella-Bella o il cavaliere Fortunato
- Bella Fronte
- Bella addormentata (personaggio)
- Bellinda e il Mostro (Calvino)
- Bellinda e il mostro (Zanazzo)
- Bellindia (De Nino)
- Bellindia (Nerucci)
- Bene come il sale
- Benibaire
- Betta
- Biancabella e il serpente
- Biancaneve (Grimm)
- Biancaneve (personaggio)
- Bobo
- Buchettino
- Cagliuso
- Cannetella
- Cappuccetto Rosso (Grimm)
- Cappuccetto Rosso (personaggio)
- Cappuccetto rosso (Perrault)
- Cassandrino
- Caterinella
- Cendrillon (1810)
- Cendrillon (1899 Massenet)
- Cendrillon (1899 Méliès)
- Cendrillon (1904)
- Cendrillon ou La Pantoufle merveilleuse (1907)
- Cendrillon ou La Pantoufle merveilleuse (1912)
- Cenerentola (1900)
- Cenerentola (1934)
- Cenerentola (1950)
- Cenerentola (Grimm)
- Cenerentola (personaggio)
- Cenerentola o la scarpetta di cristallo
- Centauro
- Cesarino de' Berni
- Charles Perrault
- Cinderella (1911)
- Cinderella (1914)
- Cinderella (1922)
- Cinderella (1957)
- Cinderella Blues
- Cinderella Meets Fella
- Come al Bambino Gesù piace essere pregato
- Come il buon sale
- Corpo-senza-l'anima
- Corvetto
- Costantino Fortunato
- Costanza
- Cric e Croc (Calvino)
- Cric e Croc (Comparetti)
- Cric e Croc (personaggi)
- Cristoforo Grisanti
- Das Himmelskleid
- Dattero-beldattero
- Della figlia del re che chi buttava giù l'albero l'aveva in sposa
- Diavolo
- Disprezzo degli avvertimenti
- Divinità greco-romane
- Domenico Comparetti
- Domenico Giuseppe Bernoni
- Donatore
- Doralice
- Drago
- E sette!
- Ella Cinders
- Enrichetto dal ciuffo
- Erodoto
- Eroe
- Faccia di capra
- Falso eroe
- Fantasma
- Fata
- Fenice
- Fernán Caballero
- Fiaba
- Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani
- Fiabe (Andersen)
- Fiabe Wiki
- Fiabe bergamasche
- Fiabe del focolare
- Fiabe e leggende popolari siciliani
- Fiabe e novelle popolari veneziane
- Fiabe italiane
- Fiabe mantovane
- Fiabe russe
- Figure della mitologia ebraica
- Figure della religione cristiana
- Finetta Cenerentola
- Folletto
- Fortunata
- Fortunio
- Francesco Corazzini
- Fratellino e sorellina
- Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve
- Gabrina Furetta
- Gambara
- Gatta Cenerentola (2017)
- Gatto con gli stivali (personaggio)
- Gatto e topo in società
- Gentaglia
- Gesù e San Pietro in Friuli
- Gherardo Nerucci
- Giambattista Basile
- Gigante
- Giggi Zanazzo
- Giovanni Fiorentino
- Giovanni Francesco Straparola
- Giovanni senza paura (Comparetti)
- Giovannin senza paura (Calvino)
- Giovannin senza paura (De Gubernatis)
- Giovannin senza paura (Tiraboschi)
- Giovannino senza paura (Nerucci)
- Giovannino senza paura (Pitrè)
- Giricoccola
- Girolamo Morlini
- Giufà (personaggio)
- Giuseppe Gigli
- Giuseppe Pitrè
- Grappolo d'uva
- Graziosa e Persinetto
- Gretel e Hansel
- Grifone
- Gràttula-Beddàttula
- Guerrino e il selvaggio
- Hans Christian Andersen
- Hansel & Gretel - Cacciatori di streghe
- Hansel and Gretel: An Opera Fantasy
- Hansel and Gretel (1909)
- Hansel and Gretel (1923)
- Hansel and Gretel (1933)
- Hansel and Gretel (1951)
- Hansel and Gretel (1952)
- Hansel and Gretel (1954 Reigner)
- Hansel and Gretel (1982)
- Hansel and Gretel (2002)
- Hansel e Gretel (1987)
- Hansel e Gretel (Grimm)
- Hansel e Gretel (personaggi)
- Hey, Cinderella!
- Hänsel und Gretel (1893)
- Hänsel und Gretel (1908)
- Hänsel und Gretel (1954 Genschow)
- Hänsel und Gretel (1954 Janssen)
- Hänsel und Gretel (1971)
- I biellesi, gente dura
- I cavalieri del pesce
- I cinque figli
- I componimenti minori della letteratura popolare italiana
- I desideri
- I desideri strampalati
- I dodici buoi (Calvino)
- I dodici buoi (Comparetti)
- I dodici fratelli
- I due fratelli (Basile)
- I due sentieri
- I mesi
- I musicanti di Brema
- I racconti delle fate
- I racconti di Mamma Oca
- I sette colombelli
- I sette corvi
- I sette fratelli colombelli
- I tre cani (Calvino)
- I tre cani (Pitrè)
- I tre cani meravigliosi
- I tre capelli d'oro del diavolo
- I tre castelli
- I tre cedri
- I tre fratelli (De Gubernatis)
- I tre fratelli (Imbriani)
- I tre fratelli (Straparola)
- I tre fratelli (disambigua)
- I tre giganti
- I tre ladri
- I tre omini del bosco
- I tre porcellini (personaggi)
- I tre re bestie
- I tredici soldati
- Il Diavolo (Visentini)
- Il Drago dalle sette teste
- Il Matto del Tegna
- Il Paradiso Terrestre (Nerucci)
- Il Pecorone
- Il Principe canarino
- Il Re (Pitrè)
- Il Re Porco (Corazzini)
- Il Re Porco (Imbriani)
- Il Re Porco (Straparola)
- Il Re Porco (disambigua)
- Il Re degli animali
- Il bambino nel sacco
- Il bastimento a tre piani
- Il beccuccio d'oro
- Il braccio di morto
- Il buon affare
- Il buon fratello
- Il candeliere d'oro
- Il castello di Barbablù
- Il catenaccio
- Il ciabattino
- Il compare (Basile)
- Il contadino astrologo
- Il coraggioso piccolo sarto
- Il corvo (Basile)
- Il danaro fa tutto
- Il delfino
- Il devoto di San Giuseppe
- Il diavolo fra i frati
- Il dimezzato
- Il dragone (Basile)
- Il fedele Giovanni
- Il figlio del Re di Danimarca
- Il figliolo del pecoraio
- Il figliolo del re, maiale
- Il folletto frate
- Il galiziano
- Il gallo e il mago
- Il gallo e l'anatra
- Il gatto con gli stivali (1915)
- Il gatto con gli stivali (1969)
- Il gatto con gli stivali (1988)
- Il gatto con gli stivali (1992)
- Il giglio blu
- Il giocatore di biliardo
- Il giocatore ingannato dal diavolo
- Il gobbo Tabagnino
- Il ladro (De Gubernatis)
- Il ladro (Pitrè)
- Il leone
- Il linguaggio degli animali (Calvino)
- Il linguaggio degli animali (Comparetti)
- Il luccio
- Il lupo (Caballero)
- Il lupo (Visentini)
- Il lupo e i sette capretti
- Il lupo e le tre ragazze
- Il lupo sciocco e la volpe astuta
- Il macchiaiolo
- Il mago dalle sette teste (Nerucci)
- Il mago e la fanciulla
- Il mercante (Basile)
- Il mondo dove non si muore mai
- Il montone
- Il mostro dalle tre teste
- Il muratore e suo figlio
- Il nano giallo
- Il naso d'argento
- Il nonno che non si vede
- Il paese dove non si muore mai
- Il palazzo dell'Omo morto
- Il pane
- Il pappagallo (Calvino)
- Il pappagallo II (Comparetti)
- Il pappagallo I (Comparetti)
- Il pappagallo che racconta tre storie
- Il pastore che non cresceva mai
- Il pastorello fortunato
- Il pecoraio a Corte
- Il pescatore
- Il pescatore e la sua anima
- Il pescatore e sua moglie
- Il pesciolino
- Il piccione e la colomba
- Il pigro
- Il porchetto
- Il prete che mangia la paglia
- Il primo bacio
- Il principe Cinghiale
- Il principe che sposò una rana
- Il principe folletto
- Il principe granchio
- Il principe ranocchio (1986)
- Il principe ranocchio (1991)
- Il principe ranocchio o Enrico di ferro
- Il racconto dei racconti (cornice)
- Il racconto dei racconti (disambigua)
- Il racconto dei racconti (film)
- Il racconto dell'orco
- Il ramo d'oro
- Il re dei sette veli
- Il re resuscitato
- Il sanguinaccio
- Il serpente (Basile)
- Il serpente dalle sette teste
- Il serpentino verde
- Il topino, l'uccellino e la salsiccia
- Il topolino buono
- Il tronco d'oro
- Il vaso del basilico
- Il vaso di maggiorana
- Ippogrifo
- Isaia Visentini
- Italo Calvino
- Jacob e Wilhelm Grimm
- Jeanne-Marie Leprince de Beaumont
- Juan Sigaretta
- L'Orco con le penne
- L'acqua e il sale
- L'anello magico (Calvino)
- L'arancio e l'ape
- L'asino e il leone
- L'eroico ammazzasette
- L'ignorante
- L'impietrito
- L'incanto
- L'indovinello
- L'innamorato d'una statua
- L'insalata magica
- L'isola della felicità (Aulnoy)
- L'isola della felicità (Comparetti)
- L'oca
- L'orco (Imbriani)
- L'orfanella
- L'orsa
Vai al contenuto