Fiabe Wiki
Advertisement
Pollicino MEP4

Pollicino è un famoso personaggio delle fiabe.

Storia[]

Si tratta di un bambino minuto o davvero troppo piccolo per un normale bambino, per questo in molte storie si chiama Pollicino. Lui e i fratelli maggiori vengono abbandonati nella foresta, ma Pollicino possiede l'astuzia per salvare i fratelli dalle avversità e per rendere ricca tutta la famiglia.

Versioni della fiaba[]

La storia ha molti punti in comune con quella di Hansel e Gretel e ne costituisce una variante, ma per la fama a sé di quei personaggi le varianti più simili alla loro storia si possono trovare qui.

  • Pollicino. Versione di Perrault del 1697. Pollicino e i suoi fratelli vengono abbandonati nel bosco e finiscono a casa di un orco che vuole mangiarli. Pollicino con l'astuzia salva sé stesso e i fratelli facendo morire le figlie dell'orco al loro posto, poi ruba gli stivali delle sette leghe e i tesori dell'orco, rende ricca la famiglia e diventa il miglior messaggero del re.
  • Finetta Cenerentola. Versione di Aulnoy del 1697. Nel primo movimento della fiaba Finetta, Fior d'Amore e Bella di Notte vengono abbandonate tre volte dai genitori caduti in disgrazia. La prima volta tornano a casa seguendo un gomitolo magico e la seconda volta seguendo una scia di cenere. La terza volta non hanno l'aiuto della fata madrina di Finetta e usano dei piselli, che vengono mangiati dai piccioni. Le ragazze vivono nel deserto finché non arrivano al bellissimo palazzo di una coppia di orchi che le catturano per mangiarle. Finetta con l'astuzia fa bruciare l'orco nel forno e poi decapita sua moglie. Le sue sorelle prendono possesso del palazzo e la maltrattano anche se le ha salvate. Il secondo movimento della fiaba è una variante della storia di Cenerentola.
  • Pollicino versione dei fratelli Grimm 1812. In questa storia Pollicino è un ragazzo grande quanto un pollice è figlio unico desiderato da una coppia di contadini. Con la sua astuzia Pollicino riesce a scappare da due taglialegna e tornare a casa dai suoi genitori che capiscono che anche il più piccolo è capace di compiere grandi imprese.

Altre apparizioni[]

Oltre agli adattamenti della fiaba anche altri media coinvolgono Pollicino.

  • In Zolushka (1947) il re dice a Cenerentola di essere stanco dei soliti racconti e delle vecchie conoscenze, come Pollicino che è impossibile ritrovarlo quando gioca a nascondino.
Advertisement