Fiabe Wiki
Advertisement
Aquila dorata


Rodopi (o Rodope) è un'antica fiaba egiziana citata da Erodoto, Strabone e Claudio Eliano. La storia di Rodopi è considerata il più antico archetipo letterario di Cenerentola, in quanto il faraone Amasis, personaggio della fiaba, è un personaggio reale, vissuto durante la XXVI dinastia egizia (570-526 a.C.), molto noto agli storici antichi in quanto agevolò i commercianti greci. Erodoto citò vari aneddoti su Rodopi nei racconti 134 e 135 del secondo libro delle Storie.

Trama[]

Rodopi (Ῥοδῶπις, "guance di rosa"), bellissima schiava di stirpe tracia, lavora nell'abitazione del suo padrone egizio. Sebbene gentile con lei, il padrone di casa, che passa molto del proprio tempo a dormire, è completamente ignaro dei maltrattamenti che è costretta a subire dalle altre schiave; infatti, sbeffeggiano il suo status di straniera e la sua carnagione chiara, sottoponendola, di conseguenza, a continui ordini e comandi vessatori. Un giorno, dopo averla sorpresa a danzare, da sola, con grande abilità, il padrone le dona un paio di pantofole di oro rosso con l'ovvio (seppur inconsapevole) risultato di inasprire ancor più il comportamento delle altre schiave nei confronti della giovane. Un giorno, il Faraone Amasis invita il popolo d'Egitto ad un'imponente celebrazione da lui offerta nella città di Menfi. Le altre schiave impediscono la partecipazione di Rodopi, ordinandole di completare una lunga lista di ingrati lavori domestici. Mentre Rodopi è al fiume a fare il bucato (e a lasciar asciugare al sole, le proprie pantofole), appare improvvisamente Horus che, sotto le sembianze di un falcone, si abbatte in picchiata su di lei, rubandogliene una; in seguito, vola fino a Menfi dove lascia cadere la calzatura in grembo al Faraone, il quale, interpretato l'evento come un segno da Horus, decreta che tutte le fanciulle del regno debbano provare la pantofola perché lui sposerà quella che riuscirà a calzarla. La lunga ricerca del Faraone, rivelatasi fino ad allora inutile, lo conduce infine nella casa di Rodopi: la schiava, vista arrivare l'imbarcazione reale, cerca invano di nascondersi ma non riesce a sfuggire alla vista del Faraone che la prega di provare la calzatura. Dopo essere riuscita a calzarla perfettamente, la giovane tira fuori l'altra pantofola e il Faraone la prende con sé per sposarla.

Varianti e fiabe simili[]

Varianti italiane[]

Varianti straniere[]

Advertisement