- Articoli
565 risultati
-
Aiutante
L'aiutante è uno dei ruoli base assunti dai personaggi delle fiabe. Il suo compito è assistere l'eroe con le proprie doti magiche, sostituendo o affiancando l'oggetto magico. -
Cenerentola (Grimm)
Cenerentola è un racconto tedesco nelle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm. Un uomo ricco resta vedovo e un anno dopo si sposa di nuovo. L'uomo ha già una figlia, che però viene maltrattata -
Pelle d'asino (Perrault)
Pelle d'asino è un racconto francese in I racconti di Mamma Oca di Perrault. Un regno ricco e felice ha nelle stalle uno speciale asino che produce oro invece di sterco, e per questo -
Fiabe italiane
Fiabe italiane è una raccolta di fiabe di Italo Calvino pubblicata nel 1956. Il titolo completo è Fiabe italiane raccolte dalla tradizione popolare durante gli ultimi cento anni e trascritte in lingua dai vari dialetti -
La gatta Cenerentola
La gatta Cenerentola è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il sesto racconto della prima giornata ed è narrato da Antonella. Zezolla è la figlia di un principe vedovo -
Cenerentola (personaggio)
Cenerentola è un famoso personaggio delle fiabe. Una ragazza si ritrova in miseria quando suo padre sposa una donna malvagia che la maltratta. Solitamente questa matrigna ha già delle figlie, che invidiano e maltrattano a -
Il bastimento a tre piani
Il bastimento a tre piani è un racconto italiano nelle Fiabe italiane di Calvino. Si basa su una variante della riviera ligure di ponente. -
La signora Holle
La signora Holle è un racconto tedesco nelle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm. Una vedova ha due figlie, una bella e laboriosa, l'altra brutta e pigra. La madre però preferisce quella pigra perché -
La cerva fatata
La cerva fatata è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il nono racconto della prima giornata ed è narrato da Ciommetella. Iannone re di Lungapergola* non riesce ad avere -
La Penta Mano-mozza
La Penta Mano-mozza è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il secondo racconto della terza giornata ed è narrato da Cecca. Il re di Piterasecca vuole sposare sua -
La pulce
La pulce è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il quinto racconto della prima giornata ed è narrato da Popa. Il re di Altomonte si affeziona a una pulce -
Vardiello
Vardiello è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il quarto racconto della prima giornata ed è narrato da Tolla. Vardiello è un ragazzo ingenuo e buono a nulla che -
Il lupo e i sette capretti
Il lupo e i sette capretti è un racconto tedesco nelle Fiabe del focolare dei fratelli Grimm. Una mamma capra ha sette capretti. Un giorno si allontana per cercare da mangiare e raccomanda ai figli -
I tre cani (Calvino)
I tre cani è un racconto italiano nelle Fiabe italiane di Calvino. Si basa su una variante romagnola. -
Pietro il pazzo
Pietro il pazzo è un racconto italiano in Le piacevoli notti di Straparola: è il primo racconto della terza giornata ed è narrato da Cateruzza. Re Luciano governa sull'isola di Capraia. Davanti al suo -
Il racconto dei racconti (cornice)
Il racconto dei racconti è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: ne costituisce la vicenda principale e il racconto di cornice. La sua chiusura corrisponde al decimo e ultimo racconto -
Lo cunto de li cunti
Lo cunto de li cunti (italiano: Il racconto dei racconti) è una raccolta di racconti di Giambattista Basile, pubblicata postuma tra il 1634 e il 1636. L'opera è conosciuta anche come Pentamerone (lett. "cinque -
I tre cedri
I tre cedri è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il nono racconto della quinta giornata ed è narrato da Ciommetella. Il re di Torrelunga aveva un solo figlio -
Il Re Porco (Straparola)
Il Re Porco è un racconto italiano in Le piacevoli notti di Straparola: è il primo racconto della seconda giornata ed è narrato da Isabella. Galeotto re di Germania sposa Ersilia, figlia di re Mattias -
Il racconto dell'orco
Il racconto dell'orco è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il primo racconto della prima giornata ed è narrato da Zeza. Antonio vive con la madre Masella e -
Petrosinella (Basile)
Petrosinella è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il primo racconto della seconda giornata ed è narrato da Zeza. Pascadozia è incinta e un giorno guardando il giardino della -
La vecchia scorticata
La vecchia scorticata è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il decimo racconto della prima giornata ed è narrato da Iacova. Due sorelle molto anziane vanno a vivere in -
Lo scarafaggio, il topo e il grillo
Lo scarafaggio, il topo e il grillo è un racconto italiano in Lo cunto de li cunti di Basile: è il quinto racconto della terza giornata ed è narrato da Popa. Miccone ha un figlio -
Novelle popolari toscane
Novelle popolari toscane è una raccolta di fiabe curata da Giuseppe Pitrè. Pitrè ha raccolto tre serie di fiabe toscane, poi pubblicate successivamente in un solo volume nel 1885. Un'altra sua opera simile è -
Fata
La fata è una figura ricorrente nelle fiabe europee. La parola deriva dal latino "fatum" (destino): era un appellativo delle Parche ed è passato a indicare genericamente delle donne collegate ai poteri sovrannaturali.
Comunità correlata

One Piece Wiki Italia
anime
5K
pagine10K
immagini
One Piece Wiki Italia è un'enciclopedia libera sul mondo fantastico di One Piece creato da Eiichiro Oda. Il nostro obiettivo è costruire il più grande database su questo manga incredibile: personaggi, organizzazioni, luoghi, oggetti, frutti del diavolo, abilità... tutto ciò…