Fiabe Wiki
Advertisement
Piccolo sarto CO2

Il sarto intrappola l'unicorno (Il coraggioso piccolo sarto)

L'unicorno è una creatura leggendaria.

Etimologia[]

Il nome deriva dal latino unicornis, che significa un solo corno.

Caratteristiche[]

L'unicorno è identico a un normale cavallo, ma ha un corno che gli spunta dalla fronte, spesso ritorto. Alcune storie vedono gli unicorni come creature magiche ed eteree, altre come animali indomabili e pericolosi.

Le prime raffigurazioni risalgono ai sumeri e alle civiltà antiche della valle dell'Indo. Nella tradizione cristiana era una creatura pura e inavvicinabile dai peccatori. Il suo corno era ritenuto capace di neutralizzare i veleni. L'unicorno appariva nell'araldica come simbolo di forza e aveva gli zoccoli biforcuti come i cervidi e i bovini, la coda di leone e la barba da capra.

Apparizioni[]

I racconti delle fate[]

La zia di Babiole ha una carrozza trainata da sei unicorni. AULNOY 1.13

Le fiabe del focolare[]

Il piccolo sarto viene incaricato di disfarsi del feroce unicorno che devasta le foreste del regno. Il sarto trova l'unicorno e si nasconde all'ultimo momento dietro il tronco di un albero: l'unicorno colpisce con tutta la sua forza l'albero e ci resta incastrato con il corno, che il sarto taglia per provare al re che è riuscito nella sua impresa. GRIMM 20

Galleria[]

Advertisement